|
|
Se ti serve un’idea per dare atmosfera alla tua abitazione, cerca qui da noi l’illuminazione!
|
di Arch. Fabrizio Castrechini
|
Un’icona del design italiano entrata a far parte delle collezioni permanenti del Triennale Design Museo di Milano e del MoMa di New York: “Arco”, la lampada da terra progettata dai designer italiani Pier Giacomo e Achille Castiglione nel 1962 per Flos (azienda italiana leader nel campo dell’illuminazione). Arco rappresenta il primo oggetto industriale a cui è stato riconosciuto la tutela del diritto d’autore alla stregua di un’opera d’arte. I due designer vollero affrontare la sfida di risolvere un problema pratico ovvero creare un corpo illuminate in grado di illuminare una determinata superficie senza richiedere la perforazione di una parete o di un soffitto. Nacque così Arco, una lampad... |
Leggi tutto »
|
di Arch. Fabrizio Castrechini
|
La lampada a sospensione E27 disegnata da Mattias Ståhlbom per Muuto, dal design minimalista ma funzionale e con colori vivaci, è un oggetto che si contraddistingue per l'estrema semplicità e la capacità di rendere originale un elemento tradizionale come una lampadina grazie al cavo in silicone colorato lungo quattro metri. Il risultato è un oggetto di design adatto ad ogni ambiente della casa. La semplicità della lampadina nuda non è difficile da comprendere, ma tutto si traduce in un linguaggio contemporaneo. È realizzata in gomma di silicone di vari colori: bianco, grigio scuro, grigio chiaro, giallo, verde, verde chiaro, rosso, viola, blu, nero, rosa. Dimensione bulbo 125 mm, lunghezza... |
Leggi tutto »
|
di Emanuela Sottile
|
Quante volte vi è capitato di spostare la vostra poltrona preferita vicino alla finestra, per poter godere dei raggi del sole che vi illuminano e riscaldano il viso? Quante volte avete provato sollievo aprendo la finestra della vostra camera, per fare entrare uno spiraglio di sole? Quante volte avete provato la meravigliosa sensazione di poter portare la primavera dentro casa con un semplice gesto? Eppure non tutti gli ambienti della nostra casa possono essere illuminati direttamente dalla luce solare: i corridoi, gli sgabuzzini, i bagni, i sottotetti, sono gli ambienti che, spesso, vengono sacrificati e illuminati in modo artificiale, risultando angusti e poco vivibili. In commercio è or... |
Leggi tutto »
|
di Emanuela Sottile
|
Atene, la città culla della civiltà greca, simbolo di storia e tradizione, si fa teatro di modernità. Due team di giovani designer, Beforelight e Imagine the City, hanno deciso di realizzare una curiosa installazione proprio in uno dei quartieri storici della città, Monastiraki. Recycle è la parola chiave: riciclare e dare nuova vita ad oggetti che, altrimenti, sarebbero destinati alla discarica. In questo caso ad essere riciclati sono stati i lampadari: i designer hanno chiesto ai cittadini del quartiere di consegnare i vecchi lampadari della loro casa, di qualsiasi tipo essi fossero, grandi o piccoli, colorati o neutri, moderni o retrò. Tutti gli oggetti sono stati rimessi in funzione e ... |
Leggi tutto »
|
di Giulia Floridi
|
La luce dà vita alle forme, accende i colori e stimola la nostra immaginazione. Come una forma d’arte. Allora perché non dare luce ad una stanza con lampade e lampadari che siano vere opere d’arte, pezzi rari, curiosi, stravaganti? Si può fare, per sconvolgere la monotonia delle linee e dare un tocco di originalità, con stile. Oggigiorno le lampade a sospensione sono ritenute veri e propri gioielli pendenti, elementi di arredo e di design per l’ambiente domestico e lavorativo. Che sia in stile classico (in vetro di murano, ad esempio) o a sospensione moderno (con illuminazione a led), una volta scelta, la giusta lampada sarà un elegante biglietto da visita per l’ambiente. Il Made in Italy ... |
Leggi tutto »
|
di Stefania Santantonio
|
La luce è vita. Dicono. E in effetti è così. Come ci sentiamo quando fuori c’è il sole? Benissimo! Tutto appare più semplice. Siamo inspiegabilmente felici. Pieni di voglia di vivere. E pronti ad affrontare al meglio la nostra giornata. Sarà per questo che quando scegliamo la nostra casa diamo molta importanza alla sua esposizione? Io personalmente non potrei mai vivere in una casa senza luce. Senza finestre. Buia. E come riusciamo ad illuminarla quando, purtroppo, il sole va via? Candele. Lumi. Lampadari. Lampade. Punti luce. Possiamo dire di aver visto già tutto? No. Se uscissimo fuori dagli schemi e scegliessimo un fantastico tappeto/lampada per la nostra stanza preferita? Signori e si... |
Leggi tutto »
|
|
|
|
|
|
|