di Irene Amendolia
|
Via piumoni e lenzuola di flanella. Arrivederci a maglioni di lana, sciarpe e cappelli. L’aria tiepida della primavera congeda per un po’ il fuoco ardente del camino e segna, ancora un po’ timidamente, la fine del letargo. E con i primi caldi raggi del sole le finestre si spalancano su scenari di puro relax. Rigorosamente all’aria aperta. Saranno sufficienti poche semplici regole e tanta fantasia per ricreare veri e propri soggiorni “fuori porta”, spostando l’area conviviale della casa dalle quattro mura del living ai terrazzi assolati. Il primo passo, per quanto banale possa sembrare, è quello di prendere consapevolezza dei metri quadri disponibili: maggiori sono le dimensioni dello spazi... |
Leggi tutto »
|
di Fortunata Grillo
|
Forse la zona più importante della casa, durante la stagione primavera-estate, è paradossalmente fuori dalla porta d’ingresso: il giardino. Ovviamente non tutti, soprattutto in città, hanno la fortuna di avere un giardino nel quale ritemprarsi, coltivare piante, desinare o anche organizzare piacevoli feste pomeridiane. Tutto questo riporta ad usanze in parte superate, lontane dalla frenesia e dal modus vivendi metropolitano, ma nel periodo estivo tutto rallenta e trova affinità con la delicata quanto appartata vita in giardino. Tutti lo vorrebbero nella propria casa e chi non può proprio permetterselo lo costruisce nello spazio piccolo di un balcone o sul davanzale di una finestra. Bello v... |
Leggi tutto »
|
di Marco Cantiello
|
Amacomoda, Amaculla, Amacarelax, Amacaldo, Amaclasse. Queste definizioni sembrano calzare perfettamente con le nostre foto eppure un’immagine vale più di mille parole. Quelli che l’hanno sempre immaginata solo tra due palme forse non sanno che ne esistono di diverse forme, dimensioni e tipologie: da interno, da esterno, a una piazza, matrimoniale, familiare, tessuta a rete (messicana), in stoffa (sudamericana), con bastone (americana), multicolor o artistica, a filo grosso o normale e chi più ne ha più ne metta. Ce ne sono per tutti i gusti insomma ed è inutile aggiungere che in certi ambienti rappresentano la ciliegina sulla torta. Anche in una casa elegante e chic potrebbe capitarti di d... |
Leggi tutto »
|
di Andrea Scala
|
Il giardinaggio è l'hobby di chi ha pazienza ed è disposto ad aspettare settimane o mesi per vedere i risultati del proprio impegno.Chi fa giardinaggio ama la natura, la rispetta e non cura il proprio giardino solo per senso estetico ma anche, e soprattutto, per amore per quelle piante che impreziosiscono l'area verde della propria casa. La loro bellezza e il loro profumo trasmettono un senso di pace e purezza che distraggono il “concentratissimo cultore” dalle problematiche della vita moderna, tecnologica ed efficiente ma affatto poetica. L'appassionato di giardinaggio si estranea dal vivere quotidiano ed entra in un mondo di introspezione in cui trova distensione ed energia per affrontar... |
Leggi tutto »
|
|
|