Progettare + Arredare + Costruire = casain3mosse  
 

Home Design Low Cost
Design low cost
Lampade Low Cost
di Fabio Gaspari   
casain3mosse - lampada low cost08

In questo articolo proponiamo una rassegna di lampade low cost in stile vintage. Alcune sono realizzabili in maniera “fai da te” tramite riutilizzo di vecchi oggetti, altre sono prodotte da specifiche aziende. Phon anni ‘70-‘80: costo della trasformazione attorno ai 10-15 euro (comprendente attacco, lampadina e fili). Il vecchio telefono della nonna è ottimo per essere convertito in una lampada: costo della trasformazione non superiore a 10-15 euro (comprendente filo di ferro, rivestimento per il sostegno della cornetta, attacco, lampadina e fili). Bottiglie e contenitori del latte: costo della trasformazione 10-15 euro (comprendente attacco, lampadina e fili). Cravatte usate: costo pari a...

Leggi tutto »
 
Progetto per monolocale 7mq
di Fabio Gaspari   
casain3mosse - Progetto per monolocale 7mq

Questo articolo chiude la serie dei progetti sui monolocali, abbiamo iniziato da una superficie di 35 mq per passare ai 24 mq ed ai 16 mq. Trattiamo ora l’ultima situazione di soli 7 mq + 3mq (servizio igienico). I metri quadrati sono gli stessi di una camera da letto singola (anche se la normativa dice che non deve essere al di sotto dei 9 mq), ma in questo caso si tratta di una vera e propria sfida. Lo spazio disponibile è il minimo necessario per disporre una cucina con di appoggio di lunghezza 2,40 metri e piccolo frigo, più una scaffalatura su misura.

Leggi tutto »
 
Progetto per mini casa
di Fabio Gaspari   
casain3mosse - Progetto per mini casa

La crisi ha contribuito alla nascita di un nuovo segmento immobiliare, non parliamo del noto monolocale ma della mini-casa, di spazi dai 12 ai 18mq, fenomeno nato dalle esigenze abitative della metropoli parigina. Molti pensano che sia impossibile avere una casa in un'unica stanza eppure è possibile, anche se il risultato dipende sempre dall'abilità del progettista. Si possono seguire due strade: la prima prevede un’organizzazione classica della casa e quindi tutto in miniatura , la seconda di rinunciare a qualche esigenza di importanza minore. In questo articolo proponiamo una soluzione per una mini-casa di 16 mq (13mq + 3 mq servizi igienici): il nodo principale da studiare e progettare ...

Leggi tutto »
 
Idea progettuale per monolocale 24mq
di Fabio Gaspari   
casain3mosse - Idea progettuale per monolocale 24mq

Ci proponiamo di trasformare in monolocale un vano di circa 24 mq costituito da un unico ambiente 4mx5m più bagno (3-4mq). Vediamo anche in questo caso come conciliare le zone diurne e notturne in un ambiente di dimensioni ancor più ridotte rispetto alla precedente idea progettuale. L’elemento ponte tra le due zone è rappresentato da una parete divisoria in pallet (con eventuali tavolini a scomparsa), resa mobile grazie a ruote alla base e guide posizionate sul soffitto ed utilizzabile come guardaroba.

Leggi tutto »
 
Recession Design
di Rebecca Della Pietà   
casain3mosse - Recession Design

Il recession design è un modo nuovo e personalizzato di vedere il design, una spinta ad aprire la propria mente per creare utilizzando materiali riciclati in perfetto accordo con il più vantaggioso dei design low cost. E’ sotto questo motto che un gruppo di giovani designers, italiani e non, si sono riuniti (la prima volta a Milano nel 2009) al fine di dare vita ad un progetto innovativo: costruire mobili, arredi e oggetti per la casa con materiale riciclato e facilmente reperibile.

Leggi tutto »
 
Giardini verticali in pallet
di Fabio Gaspari   
casain3mosse - Giardini verticali in pallet

La possibilità di usufruire di spazi verdi è per tutti un piacere, se non addirittura una necessità, ma le città in cui viviamo sono spesso carenti sotto questo punto di vista. Come soddisfare questa esigenza in maniera veloce ed economica? Una soluzione può essere trasformare terrazzi, portici e giardini in polmoni verdi della nostra casa. Sempre con i pallet. Usiamo sempre il pallet standard (120cm x80cm) per realizzare una "parete filtro", che in questa situazione andrà a incorporare dei vasi fatti su misura, con ripiani in legno e buste per la terra. Questo criterio progettuale, grazie alla sua modularità, risulta adattabile a tutte le esigenze.

Leggi tutto »
 
Idea progetto low cost per piccolo monolocale
di Fabio Gaspari   
casain3mosse - Idea progetto low cost per piccolo monolocale

Trattiamo in questo articolo un monolocale di soli 35 mq, composto da bagno (5mq) ed  un unico locale di 30mq (6,00m x 5,00m). Il monolocale presenta zone diurne e notturne nello stesso ambiente, forse anche a causa di una scarsa attenzione al particolare del progettista. Mantenendo lo stesso ambiente, ci prefiggiamo di realizzare un progetto finalizzato alla separazione delle due zone.Per ottenere ciò e per ottimizzare spazi e velocità di composizione,  utilizzeremo pareti mobili come veri e propri elementi "tutto-fare", da cabina armadio a pareti attrezzate con tavoli a scomparsa.

Leggi tutto »
 
Cabina armadio economica? In pallet!
di Fabio Gaspari   
casain3mosse - Cabina armadio economica? In pallet!

Quanti desiderano una cabina armadio nella propria stanza? Quanti rimangono sconfortati dal prezzo della cabina desiderata? Purtroppo in questo momento il mercato non offre soluzioni molto economiche, ce la possiamo cavare con 200 euro, ma se cerchiamo una qualità superiore arriviamo facilmente a 1000 euro e più. Come trovare quindi una soluzione che sia contemporaneamente economica e di qualità? Devo ripetermi: utilizzando il pallet

Leggi tutto »
 
Armadio in pallet: come costruirlo?
di Fabio Gaspari   
casain3mosse - montaggio pallet03

“Prima di buttare qualcosa proviamo ad usarla”, oggi vogliamo mostrarvi una bellissima idea di riciclo creativo. Un armadio interamente realizzato in pallet per andare incontro ad esigenze di arredo low cost, di creatività e, perché no, per tutti coloro che ad un faticoso trasloco preferiscono mobili creati sul momento. Il pallet, più facilmente bancale, ha solitamente dimensioni di 80x100cm o 100x120cm, ma lo modelleremo a piacimento per trasformarlo nel nostro armadio “aperto”: una soluzione semplice e che si abbina perfettamente ad un arredamento moderno o in stile shabby chic.

Leggi tutto »
 


Progettazione + Arredamento + Realizzazione = casain3mosse