di Rosa Di Ponzio
|
A seconda delle necessità la stessa abitazione può assumere valori diversi. In ogni dove e in ogni quando l’uomo ha sentito la necessità di crearsi uno spazio tutto suo, dove poter modellare il proprio mondo. Al mutare del periodo storico le case assumono forme, geometrie, prospettive e colori diversi. Scegliere il posto in cui vivere non è sempre facile, lo spazio che si decide di abitare spesso corrisponde agli usi e ai costumi del paese in cui si vive. Questi articoli vogliono essere una sorta di bussola che orienti lo sguardo del lettore verso costruzioni insolite. Accendere la fantasia e i sogni di chi legge porta sempre alla formazione di nuove idee. Attraverso le immagini si potrann... |
Leggi tutto »
|
di Rosa Di Ponzio
|
La casa a testa in giù (Germania): una casa unifamiliare a testa in giù che può essere ammirata nella città settentrionale tedesca di Bispingen. La nuova attrazione fa sperimentare una nuova prospettiva della casa in piedi sottosopra.Casa sull'albero (Varese): è il sogno di ogni bambino avere una casa su un albero. Esiste davvero, questa piccola casetta in legno lo testimonia. Posta su un albero innevato, su una strada che porta alla stazione di Varese. Casa Dalmata (Galles): proprietari di questa casa, realizzata nel sud del Galles, hanno voluto ispirarsi al mitico film d'animazione di Walt Disney "La carica dei 101". Davvero originale come scelta!
|
Leggi tutto »
|
di Rosa Di Ponzio
|
Casa Barbie (Malibu): il designer Jonathan Adler ha realizzato a Malibu, in California, una vera casa di Barbie a grandezza naturale e perfettamente abitabile per festeggiare il cinquantesimo compleanno della bambola più famosa del mondo. Ogni particolare, dai mobili agli accessori, è ispirato alla Barbie, ma purtroppo la casa non è aperta al pubblico. Casa Murales: salta subito all’occhio per i suoi colori e i suoi rimandi storici. I graffiti che si vedono sulla facciata esterna sono stati realizzati da David Metcalfe, che si è ispirato ai disegni del grande Van Gogh. Casa scarpa: il design e l’architettura denotano una simbiosi esilarante di forme nuove e rivoluzionarie, di sicuro impatt... |
Leggi tutto »
|
di Rosa Di Ponzio
|
Casa nella roccia: si trova dentro la cava di Festus in Missouri. L’esterno, che chiude l’entrata, è in vetro e alluminio mentre all’interno è rimasta soprattutto la roccia naturale, a fare da parete con le sue forme libere. I sistemi di climatizzazione sono superflui, dato che l’arenaria mantiene una temperatura sempre ideale e intorno scorrono ruscelli d’acqua dolce e cascate. Le pareti friabili sono state fissate con appositi prodotti per impedirne lo sgretolamento. La casa è dotata di ogni comfort: tre camere da letto, cucina, un grande living, completo anche di biliardo e di zona gioco per i bambini. Perfetta geotermia ed elegante design “passivo”: oggi nella grotta si può abitare ben... |
Leggi tutto »
|
|
|
|