|
|
Tendaggi, tappeti, decorazioni: completa la tua casa con altri arredi
|
di Irene Amendolia
|
Chiunque sia stato genitore sa bene che tra i bambini, i pennarelli colorati e le pareti di casa esiste una sorta di attrazione incondizionata, ancora oggi inspiegabile (nonostante i progressi della scienza!). E' dura far capire ai pargoli che i muri non sono fogli bianchi da scarabocchiare, ma in fondo tutti siamo stati bambini. Tutti abbiamo lasciato un’impronta sulla parete del corridoio, tutti abbiamo visto il nostro corpicino crescere, centimetro dopo centimetro, attraverso le tacche che mamma segnava con la matita dietro la porta di camera e tutti, provate a dimostrarmi il contrario, abbiamo marcato indelebilmente i nostri sogni (almeno fino alla successiva mano di vernice) sulle par... |
Leggi tutto »
|
di Emanuela Sottile
|
Ne è passato di tempo da quando dopo un viaggio con gli amici ci si ritrovava in piazza con le foto appena ritirate dal fotografo, per scoprire di avere gli occhi chiusi; adesso non si fa in tempo a vivere un momento che l’amico tecnologico, in ogni gruppo ce n’è uno, ha già pubblicato la foto sui social network, nella frenesia di condividere tutto sulla “home”. Il tutto si esaurisce con pochi “mi piace” e le foto finiscono presto nel dimenticatoio di un hard disk. Eppure ci sono foto che immortalano momenti stupendi della nostra vita e che meritano un posto d’onore nella nostra casa, in bella vista in modo tale da poterci strappare un sorriso durante la giornata. Resta sempre valida l’opz... |
Leggi tutto »
|
di Desiree Morlando
|
Da sempre gli accessori adatti riescono a impreziosire anche il look più banale e cheaper, lo sanno bene le fashion blogger che dispensano consigli su come rendere unico anche un classico petit robe noir! Il consiglio più ricorrente è quello di abbinare stiletti audaci o platform oversize e magari “esagerare” con monili e gioielli. Per una casa di stile, quindi, bisogna esagerare? Immaginate un salotto di un appartamento arredato in maniera minimal, aggiungete un divano a penisola in pelle, un maxi lampadario a gocce in stile barocco ma spiritoso al tempo stesso, un tavolo bijoux come quello proposto da A.Von Fustenberg, un maxi schermo led e un pezzo della collezione di M.Kushino ed il g... |
Leggi tutto »
|
di Anna Scarpa
|
Accanto alla vecchia e cara macchinetta napoletana abbiamo oggi le più professionali e nuove caffettiere elettroniche. Prodotti di ultima generazione che in molti casi uniscono l’utile al design. Un buon caffè al giorno toglie il medico di torno. Era questo il detto? Diciamo la verità, noi italiani amiamo svegliarci con l’aroma di questa bevanda così presente nelle nostre vite. Il fischio della macchinetta che ci annuncia l’arrivo di un bel sorso di energia concentrata in tazzina. Oggi però le opzioni per preparare un buon caffè sono tante e diversificate.
|
Leggi tutto »
|
di Irene Amendolia
|
La vegetazione rappresenta un elemento fondamentale per il benessere dell’uomo, ma purtroppo, spesso, l’espansione urbanistica a cui sono sottoposte le città di oggi comporta una riduzione progressiva e inesorabile delle aree verdi, sacrificando parchi e giardini. Grazie ad un’attenzione sempre crescente nei confronti di tali tematiche, una possibile soluzione, interessante e alternativa, ci viene proposta dal parigino Patrick Blanc, divenuto ormai celebre per “Les mure vegetal”. In cosa consiste? Semplice. Orientare i giardini in verticale!
|
Leggi tutto »
|
di Michelangelo Prudentino
|
L'home theatre (o home cinema) è un sistema che mira a replicare la qualità del video e dell’audio di una sala cinematografica in casa. L'aspetto video comprende spesso un grande schermo, o un sistema di proiezione. Mentre la qualità di riproduzione audio si ottiene con un sistema surround, cioè supporti audio che circondano l’utente.
|
Leggi tutto »
|
di Stefania Santantonio
|
Specchio, specchio delle mie brame, chi è la più bella del reame? E tutto andò bene, fino a quando la strega non ebbe rivali …Avreste mai creduto che un cartone avrebbe influenzato così tanto la vostra vita? Ma cos’è oggi lo specchio? E che valore ha?Esso nasce a Venezia nel Quattordicesimo secolo e viene da subito considerato un oggetto di estremo valore, in quanto risultato di lavorazioni lunghe e molto costose.
|
Leggi tutto »
|
di Ilenia Lungo
|
A chi non è capitato di dare uno sguardo alla propria cucina e vedere quei vasetti in coccio, o quelle biscottiere che poco si intonano alle fantasie e alle tonalità dell’ambiente? Comprate magari anni fa o regalateci da qualche amico o parente, che a volte lasciamo in bella vista su qualche mensola (ma che proprio non ci piacciono) o che altre volte riponiamo nel ripostiglio e ritroviamo dopo anni, rovistando qua e là. E allora perché non reinventare questi oggetti e renderli adatti alla propria cucina invece di buttarli via o comprarne di nuovi?
|
Leggi tutto »
|
di Melissa Marani
|
Grazie al cielo nella maggior parte dei mercatini non si accettano le carte di credito. Lo dico per solidarietà con i maschietti. I modelli recenti di marito hanno acquisito maggior metodo e agilità rispetto a quelli di alcuni anni fa: metodo perché sono ormai padroni di una vincente tecnica passiva (fingono distrazione ma tengono d’occhio a distanza le mogli), agilità perché sono pronti a smarcarsi tra la folla con la determinazione di un rugbista per spiccare il balzo felino un attimo prima che la borsa della moglie si apra.
|
Leggi tutto »
|
di Rosaria Giacalone
|
Riprendo un argomento caro a molti lettori per fornire ulteriori informazioni su arredi, dal design curioso e particolare, destinati agli animali domestici. Sappiamo che svolgono un ruolo importante nella nostra vita ecco perchè si cerca di rendere più confortevole possibile la loro evitando al tempo stesso che distruggano il nostro appartamento, per una perfetta armonia. Oggigiorno è possibile mettere in mostra la cuccia del cagnolino o la lettiera del gattino perché tutto diventa arte da esibire.
|
Leggi tutto »
|
di Eleonora Massenzi
|
Una lunga e fredda stagione sta bussando alle nostre porte. L'inverno, si sa, ci porta a trascorrere molto tempo nelle nostre case, soprattutto il week end e chi di noi non ama stare rilassato sul proprio divano, magari avvolto da un soffice e caloroso plaid? C'è un modo per rendere ancora più gradevole questo momento di relax e allo stesso tempo donare stile alla casa.
|
Leggi tutto »
|
di Ilenia Lungo
|
Con i loro colori e i loro profumi, i fiori attirano da sempre l’attenzione dei più, suscitando in chi li osserva o riceve emozioni e sensazioni per la loro bellezza, delicatezza, eleganza e talvolta per la loro stravaganza.
|
Leggi tutto »
|
di Alice Cilione
|
In questo articolo parliamo di orologi da muro: ne avrete sicuramente visti tanti ma quelli che sto per mostrarvi vestono “abiti” insoliti oltre ogni vostra immaginazione! “Ma... chi ha lanciato questo toast e questa mela sulla parete della cucina?”. Nessuno, sono solamente due simpaticissimi orologi dall’originale design! Rimanendo nell’ambito della cucina, ecco altri due particolarissimi orologi: l’Invotis, composto da mestoli e posate in metallo e l’Imotime, chiamato “l’Ora del Tè” proprio perché costruito con l’uso di un Bollitore. Insoliti, non trovate?
|
Leggi tutto »
|
di Alice Cilione
|
Nonostante gli sprechi caratterizzino di sovente il viver moderno, per fortuna c’è chi riesce a pensare ad un utilizzo alternativo anche per oggetti apparentemente monouso come le posate: arredi, lampade, accessori da tavola o per le pareti, gioielli, sculture...e chi più ne ha più ne metta! Il designer Osian Batyka Williams, ad esempio, propone una provocatoria poltroncina fatta interamente di posate (e dalla dubbia comodità), in evidente pendant con il tavolino ideato da Toni Grillo.
|
Leggi tutto »
|
di Alice Cilione
|
Ogni casa popolata da animali è piena di gioia, allegria ed affetto.. ma anche di mobili mangiucchiati purtroppo! Specialmente se il nostro amico a quattro zampe è un cucciolo irrequieto! Proprio per questo sono stati ideati dei “salva mobili” che vi permetteranno di lasciare il vostro cagnolino libero di scorrazzare per casa senza correre il rischio che
|
Leggi tutto »
|
|
|
|
|
|
|